• +39 095 431 815
  • info@asnetmultimedia.it
  • Area Riservata
  • Appuntamento
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi Telematici
    • Firme Digitali
    • Fatturazione Elettronica
    • PEC
    • Laboratorio Informatico
  • Assistenza
  • Prenotazione
  • Firma Digitale Aruba
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Fatturazione Elettronica
    • Firme Digitali
    • PEC
    • Servizi Telematici
  • Banche Dati Sole 24 ore
  • Fatturazione Elettronica
  • Realizzazione Siti Web
  • Toner Compatibili
  • Vendita Testi Giuridici
  • Assistenza
  • Prenotazione
  • Software Antivirus VirIT
  • Firma Digitale Aruba
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • News
  • Contatti
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • Firma Digitale Aruba
  • Banche Dati Sole 24 ore
  • Toner Compatibili
  • Fatturazione Elettronica
  • Software Antivirus VirIT
  • Realizzazione Siti Web
  • Vendita Testi Giuridici
Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: i dettagli da verificare
23 Giugno 2021
  • By: Asnet Multimedia

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: i dettagli da verificare

Da “www.informazionefiscale.it”  fonte sito web

articolo del 14 Ottobre 2019 a cura di Rosy D’Elia

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti sulle mail ricevute. Il testo è ingannevole perché verosimile: riprende le parole di un messaggio effettivamente inviato dal Sistema di Interscambio. I dettagli a cui prestare attenzione.

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: i dettagli da verificare

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: l’Agenzia delle Entrate mette in guardia sulle mail ricevute. Un altro caso di phishing, comunicazioni online ingannevoli, compromette la sicurezza dei dati dei contribuenti.

I bersagli più colpiti sono le caselle Pec di strutture pubbliche, private e di soggetti iscritti a ordini professionali.

Il testo è particolarmente ingannevole perché verosimile: riprende le parole di un messaggio effettivamente inviato dal Sistema di Interscambio. Ma ci sono alcuni dettagli a cui fare attenzione per tutelarsi.

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: l’allarme dell’Agenzia delle Entrate

Già a metà settembre l’Agenzia delle Entrate aveva messo in guardia i cittadini con un messaggio di allarme. Con il comunicato stampa del 14 ottobre 2019, invita di nuovo a tenere alta l’attenzione per evitare di incorrere nella truffa legata alla fattura elettronica.

Nel testo si legge:

“Si tratta di mail che hanno come oggetto la dicitura “Invio File ” e che hanno come obiettivo la raccolta di informazioni da utilizzare verosimilmente per frodare il destinatario. Il testo del messaggio appare plausibile in quanto è ripreso da una precedente e lecita comunicazione inviata dal Sistema di Interscambio (SdI).
[…]
L’Agenzia, nel dichiararsi estranea a tali fatti, invita i cittadini a fare particolare attenzione alle mail provenienti da utenze sconosciute o sospette che richiedono di modificare l’indirizzo di recapito per le successive comunicazione con il Sistema di Interscambio e a cestinarle immediatamente”
.

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: i dettagli per difendersi dalle false mail

Per evitare di essere vittime della truffa legata alla fattura elettronica, dando seguito alla PEC ingannevole, è necessario fare attenzione ad alcuni dettagli evidenziati dall’Agenzia delle Entrate:

  • l’oggetto della mail infetta è “Invio File ”;
  • nei messaggi PEC del SdI il mittente è solo del tipo sdiNN@pec.fatturapa.it dove NN è un progressivo numerico a due cifre;
  • quando è il sistema di interscambio a inviare il messaggio, contiene necessariamente anche due allegati composti in accordo con le specifiche tecniche sulla Fatturazione Elettronica disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
PDF - 153.9 Kb
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa del 14 ottobre 2019
Phishing anche via Pec. Attenzione alle false mail sulla fatturazione elettronica.

News Recenti

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
14 Maggio 2022
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo 2022
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
15 Marzo 2022
Asnet Multimedia
(+39) 095 431 815
info@asnetmultimedia.it
Via Vincenzo Giuffrida 39, Catania 95124

Lun-Ven: 9:00 – 13:00

Lun-Ven: 16:00 – 20:00 (PER EMERGENZA COVID-19 nel pomeriggio si riceverà solo previo appuntamento)

Sabato e Domenica: Chiuso

Sitemap

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • News

Account e Prenotazioni

  • Account
  • Prenotazione
  • Assistenza

News

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
14 Maggio 2022
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo 2022
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
15 Marzo 2022
© Copyright 2021 Asnet Multimedia . pwd by Kubeitalia