News

News

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito

Da “www.giustizia-amministrativa.it”  fonte sito web articolo del 14 Maggio 2022 Rilascio nuova versione 3.0 dei moduli di deposito telematico Per necessità dovute ad aggiornamenti tecnologici è resa disponibile una nuova versione dei moduli di deposito, livello 3.00:           Si precisa che questo aggiornamento non comporta alcuna variazione su uso e contenuto […]

Continua a leggere
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”

31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”

Da “www.repubblica.it” fonte sito web articolo del 31 Marzo 2022 a cura di Arturo Di Corinto Almeno oggi, fai il backup dei tuoi dati. Ti diciamo come e perché   Il 31 marzo di ogni anno si celebra la “copia dei dati” da usare in caso di guasto, furto o smarrimento e che, secondo Verizon, […]

Continua a leggere
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE

BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE

Da “www.cfnews.it” fonte sito web articolo del 15 Marzo 2022 a cura di Giancarlo Renzetti Cassa Forense ha stanziato 1.600.000,00 € per il bando per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione. La misura rientra tra le iniziative di welfare attivo, ex art. 14, lett. a7) del Regolamento per l’Assistenza, a sostegno della professione Chi […]

Continua a leggere
L’antivirus Kaspersky va disinstallato? L’allarme del Sottosegretario Gabrielli

L’antivirus Kaspersky va disinstallato? L’allarme del Sottosegretario Gabrielli

Da “www-corriere-it.cdn.ampproject.org” fonte sito web articolo del 13 Marzo 2022 a cura di Paolo Ottolina L’antivirus russo e le parole al Corriere del sottosegretario con delega alla Sicurezza Nazionale. L’esperto Giustozzi: «Il rischio è che possa far passare “apposta” un malware creato da Mosca. Ma il problema è più ampio ed è di sovranità digitale […]

Continua a leggere
L’intelligenza artificiale in tribunale: dal giudice robot in Cina alle sperimentazioni in Italia

L’intelligenza artificiale in tribunale: dal giudice robot in Cina alle sperimentazioni in Italia

Da “www.corriere.it” fonte sito web articolo del 03 Marzo 2022 a cura di Michela Rovelli Secondo gli esperti che studiano le possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale nella giustizia l’essere umano non verrà mai sostituito completamente da un algoritmo. Ma la tecnologia può aiutare, e tanto. Ecco come Chi viene sorpreso a causare un incidente stradale, a […]

Continua a leggere
Circolare Ministero Giustizia su pagamenti contributo unificato durante il periodo del covid

Circolare Ministero Giustizia su pagamenti contributo unificato durante il periodo del covid

Da “www.studiodipietro.it” fonte sito web articolo del 25 Febbraio 2022 a cura di Avv. Roberto Di Pietro Il Ministero con circolare del 24.1.2022 ha chiarito che negli uffici che hanno la disponibilità del servizio di deposito telematico  fino al 31.12.2022 il contributo unificato non si può pagare né con marca lottomatica né con Mod F23, […]

Continua a leggere
NEL LONTANO 1993 L’AMERICANA AT&T AVEVA GIA’ PREVISTO TUTTO

NEL LONTANO 1993 L’AMERICANA AT&T AVEVA GIA’ PREVISTO TUTTO

Da “www.repubblica.it” fonte sito web articolo del 07 Gennaio 2022 Così degli spot della compagnia telefonica AT&T avevano previsto esattamente il futuro 29 anni fa Nel 1993 la compagnia telefonica statunitense AT&T – tuttora attiva – offrì una serie di previsioni sul futuro in una campagna pubblicitaria chiamata “You Will” (“Potrai farlo”) che puntava a […]

Continua a leggere
PEC: va rinnovata tempestivamente la notifica se la casella del destinatario è piena

PEC: va rinnovata tempestivamente la notifica se la casella del destinatario è piena

Da “www.quotidianogiuridico.it” fonte sito web articolo del 04 Gennaio 2022 a cura di Avv. Lusanna Daniele La notificazione non perfezionatasi per fatto imputabile al destinatario impone una nuova tempestiva notifica presso il domicilio fisico. Pertanto, secondo la sentenza n. 40758/2021 della Cassazione civile, se l’avvocato notificatore non rinnova tempestivamente la notifica presso il domicilio fisico dopo […]

Continua a leggere
Green Pass anche per avvocati e consulenti nei Palazzi di giustizia

Green Pass anche per avvocati e consulenti nei Palazzi di giustizia

Da “www.repubblica.it” fonte sito web articolo del 08 Gennaio 2022 di Alessandra Ziniti Solo imputati e testimoni potranno accedere senza. La novità contenuta nell’ultimo decreto pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale. Certificazione verde necessaria anche per i familiari dei detenuti per i colloqui nelle carceri L’obbligo di Green pass entra anche nei Palazzi di giustizia. Non […]

Continua a leggere
Sistemi informatici in tilt e il Ministero annuncia: giustizia civile ferma fino a nuova comunicazione

Sistemi informatici in tilt e il Ministero annuncia: giustizia civile ferma fino a nuova comunicazione

Da “www.associazionemagistrati.it” fonte sito web articolo del 12 Luglio 2021 Sistemi informatici in tilt e il Ministero annuncia: giustizia civile ferma fino a nuova comunicazione “A seguito di alcuni problemi riscontrati sulla patch della consolle del magistrato, il riavvio dei sistemi è stato posticipato fino a nuova comunicazione DGSIA”. Dopo alcuni giorni di blocco dei […]

Continua a leggere
WhatsApp potrà essere usato come prova processuale. Ecco cosa cambia anche con le email

WhatsApp potrà essere usato come prova processuale. Ecco cosa cambia anche con le email

Da “hwupgrade.it” fonte sito web articolo del 24 Luglio 2019 Tutto quello che scrivete su WhatsApp o sulle email potrebbe essere portato in tribunale ed usato come prova processuale. A dirlo sembra essere la nuova sentenza della Cassazione dello scorso 17 luglio che tramite un SMS ed una email porta entrambi come prova di giudizio civile per l’imputato. Da sempre si […]

Continua a leggere
PCT – Lo stato dell’arte

PCT – Lo stato dell’arte

Da web “pst.giustizia.it” fonte sito web Pubblicati i dati Processo Civile Telematico al 31 Maggio 2019 – Ministero della Giustizia Clicca qui per visualizzare i dati

Continua a leggere
Tentativi di attacco informatico tramite posta certificata

Tentativi di attacco informatico tramite posta certificata

Da “INPS” fonte sito web articolo del 23 Luglio 2019   L’INPS informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto. Nello specifico le segnalazioni pervenute riferiscono di una email, inviata attraverso diversi indirizzi di posta certificata (PEC) non appartenenti all’Istituto, che avvisa di presunte irregolarità nel versamento […]

Continua a leggere
Giudice di pace: al via le notifiche telematiche

Giudice di pace: al via le notifiche telematiche

Da “altalex.com”  fonte sito web articolo del 30 Luglio 2019 Giudice di pace: al via le notifiche telematiche Il Ministero della Giustizia ha dato avvio alle fasi di e-learning e sperimentazione delle notifiche e comunicazioni telematiche presso gli uffici del Giudice di Pace. Il Ministero della Giustizia – Dipartimento Organizzazione giudiziaria del Personale e dei Servizi, […]

Continua a leggere
Breve interruzione dei servizi informatici del settore civile

Breve interruzione dei servizi informatici del settore civile

Da “pst.giustizia.it”  fonte sito web articolo del 02 Agosto 2019 Breve interruzione dei servizi informatici del settore civile – venerdì 02/08/2019 fascia oraria 14:30 – 16:30 Si comunica che per urgenti ed improrogabili interventi sui sistemi potrà verificarsi una breve interruzione dei servizi informatici dei sistemi del civile esposti dal Portale dei Servizi Telematici della durata […]

Continua a leggere
Processo Tributario Telematico: la circolare esplicativa

Processo Tributario Telematico: la circolare esplicativa

Da “www.altalex.com”  fonte sito web articolo del 02 Agosto 2019 dell’Avv. Maurizio Reale (che ringraziamo per l’autorizzazione concessaci) Il Ministero dell’economia e finanze detta le regole operative per notifiche e depositi telematici di atti e documenti processuali (circolare n. 1/DF) Il processo tributario, dal 1 luglio 2019, è diventato obbligatoriamente telematico; tutti i ricorsi notificati da […]

Continua a leggere
VERIFICA DELLA VALIDITÀ DELLA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE DELLE PEC

VERIFICA DELLA VALIDITÀ DELLA SOTTOSCRIZIONE DIGITALE DELLE PEC

Da “www.sistemiamolitalia.it”  fonte sito web articolo del 31 Luglio 2019 a cura dell’Avv. Luca Sileni (che ringraziamo per l’autorizzazione concessaci) Con il sempre maggior utilizzo della posta elettronica certificata, sono sempre più frequenti i casi di Magistrati che rilevano problemi di validità della sottoscrizione digitale delle PEC. Come è noto, infatti, le ricevute di posta elettronica certificata […]

Continua a leggere
Aruba PEC dismissione protocolli deprecati il 30/09/2019

Aruba PEC dismissione protocolli deprecati il 30/09/2019

Da “www.guidepec.it”  fonte sito web Segnaliamo questa imminente modifica tecnica relativa ai protocolli di  sicurezza delle caselle PEC da parte del gestore Aruba (di cui siamo CDRL Partner autorizzati). Consigliamo vivamente di aggiornare i vostri computer, browser e programmi di posta elettronica (Outlook, Thunderbird, etc) nel rispetto dei nuovi requisiti minimi indicati nell’articolo sottostante. E’ possibile […]

Continua a leggere
Chi è il Chief digital officer, il leader alla guida dell’innovazione digitale

Chi è il Chief digital officer, il leader alla guida dell’innovazione digitale

Da “www.forbes.it”  fonte sito web A cura di Simona Politini. Dalla sostituzione della modulistica cartacea con quella digitale all’utilizzo delle nuove tecnologie per fornire, per esempio, un servizio di customer care più efficace, le aziende necessitano oggi di un nocchiero che, capace di domare la tempesta di novità creata dalla rivoluzione digitale, sia in grado di spiegare […]

Continua a leggere
Paura dei ransomware? Ecco i siti che possono aiutarvi a non pagare

Paura dei ransomware? Ecco i siti che possono aiutarvi a non pagare

Da “www.tomshw.it”  fonte sito web A cura di Alessandro Crea. I ransomware, i malware che bloccano l’accesso a tutti i nostri file cifrandoli e chiedendo un riscatto in cambio dello sblocco, stanno diventando sempre più una piaga diffusissima. Recentemente hanno iniziato a diffondersi anche sulle piattaforme mobile e, come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa, ora su Android […]

Continua a leggere
Spesso le persone non cambiano password nemmeno quando sanno che è stata rubata

Spesso le persone non cambiano password nemmeno quando sanno che è stata rubata

Da “www.wired.it”  fonte sito web A cura di Gabriele Porro. Pigrizia? Chissà. Ma uno studio di Google dimostra che gli utenti sono restii a modificare le chiavi di accesso ai propri account pur sapendo che sono state violate immagine: pixabay Se scopriste che qualcuno vi ha rubato il mazzo di chiavi di casa, con attaccato l’indirizzo di […]

Continua a leggere
Ondata di malspam con finte Sentenze Legali

Ondata di malspam con finte Sentenze Legali

Da “www.cert-pa.it”  fonte sito web   Il CERT-PA ha avuto evidenza della diffusione di e-mail di malspam volte alla diffusione del malware Ursnif. Le mail si presentano in italiano con evidenti errori ortografici e grammaticali. Di seguito uno screenshot. L’oggetto dell’e-mail è Relazione di notifica atto N. X del D, dove X e D sono rispettivamente un numero ed una data. […]

Continua a leggere
Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: le questioni aperte

Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: le questioni aperte

Da “www.agendadigitale.eu”  fonte sito web A cura di Niccolò Anselmi e Giangiacomo Olivi. Sono molte le questioni aperte in tema di intelligenza artificiale e proprietà intellettuale. Vediamo su quali punti sarebbe auspicabile un intervento chiarificatore del legislatore (nazionale o europeo) ad esempio con l’emanazione di specifiche disposizioni per facilitare la brevettabilità o la tutela degli algoritmi […]

Continua a leggere
Hai l’app CamScanner sul tuo smartphone? Cancellala subito

Hai l’app CamScanner sul tuo smartphone? Cancellala subito

Da “www.wired.it”  fonte sito web A cura di Diego Barbera. La popolare applicazione per la creazione di pdf e per il riconoscimento del testo è zeppa di malware (Foto: CamScanner) A dimostrazione che anche numeri importantissimi in download non sono una prova definitiva della bontà e della sicurezza di un’applicazione arriva la denuncia di Kaspersky a proposito di CamScanner, un […]

Continua a leggere
La truffa di Gmail arriva sul calendario del telefono: ecco come liberarsi dallo spam

La truffa di Gmail arriva sul calendario del telefono: ecco come liberarsi dallo spam

Da “www.corriere.it”  fonte sito web A cura di Redazione online. Sono in aumento gli utenti bersagliati dall’ennesimo tentativo di raggiro online. I furbetti del web ora sfruttano a loro vantaggio la connessione tra i servizi del motore di ricerca 1 di 7   Il raggiro tra gli impegni personali È stata ribattezzata la «truffa del calendario». […]

Continua a leggere
PCT – Interruzione dei servizi informatici del settore civile

PCT – Interruzione dei servizi informatici del settore civile

Da “pst.giustizia.it”  fonte sito web articolo del 26 Settembre 2019 Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive ed evolutive – Settembre 2019 Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari del […]

Continua a leggere
Nodersok e Divergent: nuovi malware per PC

Nodersok e Divergent: nuovi malware per PC

Da “punto-informatico.it”  fonte sito web articolo del 30 Settembre 2019 Sono stati battezzati Nodersok e Divergent: sono nuovi malware identificati da Microsoft e Cisco: già colpiti migliaia di PC in Europa e Stati Uniti. Microsoft e il team Talos di Cisco annunciano di aver scovato nuove minacce che interessano l’ambito PC: battezzate Nodersok e Divergent, hanno già colpito migliaia […]

Continua a leggere
Pec ancora sotto attacco: attenzione agli avvisi di fatture scadute

Pec ancora sotto attacco: attenzione agli avvisi di fatture scadute

Da “www.wired.it”  fonte sito web A cura di Gabriele Porro. Una nuova campagna malevola sfrutta due ransomware fratelli per attaccare le vittime tramite posta elettronica certificata. I virus infettano il computer criptandone i file. Email di phishing (Getty Images) Il Computer emergency response team della Pubblica amministrazione (Cert-Pa) ha rilevato una nuova variante del ransomware Ftcode che, spacciandosi per un falso avviso di scadenza di alcune […]

Continua a leggere
CASSA FORENSE: VIDEO CORSI GRATUITI UTILI AD OTTENERE I CREDITI FORMATIVI

CASSA FORENSE: VIDEO CORSI GRATUITI UTILI AD OTTENERE I CREDITI FORMATIVI

Da “www.cassaforense.it”  fonte sito web   DAL 4 OTTOBRE INIZIA LA FORMAZIONE A DISTANZA DI CASSA FORENSE     Procedura di accesso FAD

Continua a leggere
Tarmac e Shlayer sono due malware Mac da pubblicità anche in Italiano

Tarmac e Shlayer sono due malware Mac da pubblicità anche in Italiano

Da “www.macitynet.it”  fonte sito web articolo del 12 Ottobre 2019 a cura di Mauro Notarianni Ricercatori specializzati in sicurezza hanno individuato un malware per Mac di cui non è del tutto chiaro lo scopo e il funzionamento. Denominato “Tarmac (OSX/Tarmac), il nuovo malware è distribuito agli utenti Mac mediante campagne di malvertising (annunci pubblicitari malevoli). Gli annunci fanno in […]

Continua a leggere
Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: i dettagli da verificare

Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: i dettagli da verificare

Da “www.informazionefiscale.it”  fonte sito web articolo del 14 Ottobre 2019 a cura di Rosy D’Elia Fattura elettronica, la truffa che viaggia via PEC: l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti sulle mail ricevute. Il testo è ingannevole perché verosimile: riprende le parole di un messaggio effettivamente inviato dal Sistema di Interscambio. I dettagli a cui prestare […]

Continua a leggere
Se avete foto, post o file su Yahoo Groups, salvateli ora: stanno per essere cancellati

Se avete foto, post o file su Yahoo Groups, salvateli ora: stanno per essere cancellati

Da “www.wired.it”  fonte sito web A cura di Gabriele Porro. Se avete foto, post o file su Yahoo Groups, salvateli ora: stanno per essere cancellati Dal 28 di ottobre non sarà più possibile caricare dati su Yahoo Groups. Dal 14 dicembre la piattaforma eliminerà tutti i contenuti precedentemente caricati Yahoo! (David Paul Morris/Bloomberg) Yahoo si prepara a eliminare […]

Continua a leggere
Mail truffa per rubare i dati bancari: attenzione alle false raccomandate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Mail truffa per rubare i dati bancari: attenzione alle false raccomandate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Da “www.repubblica.it” fonte sito web articolo del 25 Ottobre 2019   Mail truffa per rubare i dati bancari: attenzione alle false raccomandate dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione Il messaggio fa riferimento a una “raccomandata digitale”, in realtà mira a sottrarre informazioni dai pc MILANO – Una truffaldina “raccomandata digitale” rischia di spalancare in queste ore le porte delle credenziali […]

Continua a leggere
Virus camuffato da mail dell’Agenzia delle Entrate: se aperta ruba i dati personali

Virus camuffato da mail dell’Agenzia delle Entrate: se aperta ruba i dati personali

Da “www.ilmessagero.it”  fonte sito web   Una truffa informatica a regola d’arte. Ricevere una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate non è sempre rassicurante, lo è ancora meno se nell’email si nasconde un virus informatico. Come segnala il Cert-Pa, il Computer Emergency Response Team della Pubblica Amministrazione, in Italia attraverso una campagna di spam si sta diffondendo il ransomware Maze che si presenta come […]

Continua a leggere
PEC inviata a indirizzo non presente in pubblici elenchi: errore scusabile?

PEC inviata a indirizzo non presente in pubblici elenchi: errore scusabile?

Da “www.quotidianogiuridico.it”  fonte sito web A cura di Reale Maurizio – Avvocato in Teramo   Secondo la sentenza n. 7170/2019 del Consiglio di Stato, in presenza di oscillamenti giurisprudenziali non può che accordarsi il beneficio della rimessione in termini ex articolo 37 del c.p.a., registrandosi, in definitiva, oggettive ragioni di incertezza sulla questione di diritto relativa alla validità […]

Continua a leggere
CASSAZIONE – DECISIONE N. 29749/2019: INVERSIONE DI MARCIA SUL RICONOSCIMENTO DELL’INIPEC COME PUBBLICO ELENCO VALIDO PER LE NOTIFICHE PEC L. 53/94

CASSAZIONE – DECISIONE N. 29749/2019: INVERSIONE DI MARCIA SUL RICONOSCIMENTO DELL’INIPEC COME PUBBLICO ELENCO VALIDO PER LE NOTIFICHE PEC L. 53/94

Da “avvocatotelematico.studiolegalearcella.it”  fonte sito web A cura di Roberto Arcella La Corte di Cassazione corregge il tiro su INIPEC, chiarendo che costituisce elenco valido ai fini delle notificazioni dell’avvocato   Si pubblica il testo integrale dell’ordinanza emessa dalla Terza Sezione della S.C. il 15/11/2019 (n. 29749/2019) con cui, avvalendosi del procedimento di correzione d’errore materiale, è stata emendata l’ordinanza […]

Continua a leggere
PCT – Interruzione dei servizi informatici del settore civile – Mese Novembre 2019

PCT – Interruzione dei servizi informatici del settore civile – Mese Novembre 2019

Da “pst.giustizia.it”  fonte sito web articolo del 19 Novembre 2019 Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive ed evolutive – Novembre 2019 Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei […]

Continua a leggere
Ransomware: pagare o non pagare il riscatto?

Ransomware: pagare o non pagare il riscatto?

Da “www.tomshw.it”  fonte sito web A cura di Redazione Diritto dell’Informatica Il caso: Compagnia petrolifera messicana colpita da un attacco ransomware. Era la mattina dell’11 novembre 2019 quando la compagnia petrolifera di stato messicana Pemex è stata vittima di un grave attacco ransomware che ha posto fuori uso i server della società e, di conseguenza, bloccato per […]

Continua a leggere
Avvocati, rimborso fino a 1.500 euro per l’acquisto di strumenti informatici: come fare domanda

Avvocati, rimborso fino a 1.500 euro per l’acquisto di strumenti informatici: come fare domanda

Da “www.monet.it”  fonte sito web A cura di Isabella Policarpio Avvocati, rimborso fino a 1.500 euro per l’acquisto di strumenti informatici: come fare domanda Gli avvocati che hanno acquistato/rinnovato la strumentazione informatica del proprio studio legale (computer, tablet, fotocopiatrici e così via) possono ottenere un rimborso spesa fino a 1.500 euro. Qui come fare richiesta. Anche quest’anno, […]

Continua a leggere
Virus su Mac: nel 2019 aumentano le infezioni

Virus su Mac: nel 2019 aumentano le infezioni

Da “www.melablog.it”  fonte sito web articolo del 17 Dicembre 2019 a cura di Giacomo Martiradonna Stando ad una ricerca condotta da Malwarebytes, il numero delle infezioni su Mac sarebbe salito nel 2019, toccando un pericoloso nuovo picco. Se si guarda alle 25 minacce più diffuse del 2019, ben 6 sono per Mac, vale a dire il 16% dei […]

Continua a leggere
Processo telematico, errori quadruplicati

Processo telematico, errori quadruplicati

Da “www.italiaoggi.it”  fonte sito web articolo del 08 Febbraio 2020 a cura di Claudia Morelli Sono più che quadruplicate le cause per responsabilità civile degli avvocati per errori materiali sul processo civile telematico. Da 70 cause all’anno si è passati a 300-400. Non si tratta di negligenza e tanto meno di imperizia, ma di errori materiali […]

Continua a leggere
PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Febbraio 2020

PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Febbraio 2020

Da “pst.giustizia.it”  fonte sito web articolo del 12 Novembre 2019 Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive ed evolutive – Febbraio 2020 Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di […]

Continua a leggere
Cassa Forense: benefici e agevolazioni per i neo iscritti

Cassa Forense: benefici e agevolazioni per i neo iscritti

Da “www.cfnews.it”  fonte sito web A cura di Cassa Forense Articolo del 17/02/2020 Cassa Forense: benefici e agevolazioni per i neo iscritti L’art. 7 del Regolamento di attuazione dell’art. 21 commi 8 e 9 della Legge n. 247/2012, adottato da Cassa Forense ed in vigore dal 21.08.2014, prevede per gli avvocati ed i praticanti iscritti alla Cassa con decorrenza antecedente […]

Continua a leggere
Studi legali travolti dal coronavirus: avvocati in smart working (e in taxi)

Studi legali travolti dal coronavirus: avvocati in smart working (e in taxi)

Studi legali travolti dal coronavirus: avvocati in smart working (e in taxi) Boom di richieste di consulenza legale per le conseguenze del virus: gli avvocati d’affari tutti in smart working (o con il buono taxi)     Smart working “ liberalizzato” per avvocati e segretarie, stop alle trasferte, buoni taxi ai dipendenti per evitare gli spostamenti […]

Continua a leggere
Coronavirus, Giustizia ferma fino al 31 maggio. Bonafede: “Saranno potenziate le videoconferenze”

Coronavirus, Giustizia ferma fino al 31 maggio. Bonafede: “Saranno potenziate le videoconferenze”

Coronavirus, Giustizia ferma fino al 31 maggio. Bonafede: “Saranno potenziate le videoconferenze” (ansa) Finito nella notte il Cdm che ha disposto nuove misure anche per la Sanità e la Protezione civile. In arrivo 5 mila impianti di ventilazione ROMA – Un ponte di sospensione feriale di 15 giorni, per ‘traghettare’ i tribunali e le procure […]

Continua a leggere
Coronavirus, Azzolina: “Ampliato il pacchetto degli hardware acquistabili con la Carta del docente”

Coronavirus, Azzolina: “Ampliato il pacchetto degli hardware acquistabili con la Carta del docente”

Da “www.miur.gov.it”  fonte sito web articolo del 11 Marzo 2020 Coronavirus, Azzolina: “Ampliato il pacchetto degli hardware acquistabili con la Carta del docente” Da domani e fino al 31 marzo 2020 sarà possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Lo annuncia la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina spiegando che […]

Continua a leggere
TUTORIAL AIGA PER L’UDIENZA IN VIDEOCONFERENZA AI SENSI DEL D.L. N. 11/2020

TUTORIAL AIGA PER L’UDIENZA IN VIDEOCONFERENZA AI SENSI DEL D.L. N. 11/2020

Da “www.ordineavvocaticatania.it”  fonte sito web articolo del 19 Marzo 2020 UDIENZE IN VIDEOCONFERENZA   Ultima revisione:  19 marzo 2020 UDIENZE IN VIDEOCONFERENZA Cari Colleghi, come noto, per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria, per il periodo compreso tra il 16 aprile e il 30 giugno 2020, i capi degli […]

Continua a leggere
Cybersicurezza: l’antivirus contro Covid-19 nasconde un malware

Cybersicurezza: l’antivirus contro Covid-19 nasconde un malware

Da “www.repubblica.it”  fonte sito web articolo del 28 Marzo 2020 a cura di ALESSANDRO LONGO L’allarme della Polizia Postale: il file sta circolando in due versioni all’interno di pubblicità web. Una volta scaricato può rubare dati Adesso c’è anche il finto antivirus che cavalca la paura del coronavirus. Ma attenzione, in realtà è un malware in […]

Continua a leggere
PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Aprile 2020

PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Aprile 2020

Da “pst.giustizia.it”  fonte sito web articolo del 14 Aprile 2020 Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Aprile 2020  Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: • per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte […]

Continua a leggere
Videoguide: la preparazione dell’udienza da remoto (Magistrato, Cancelliere ed Avvocati) e la simulazione di un’udienza civile da remoto

Videoguide: la preparazione dell’udienza da remoto (Magistrato, Cancelliere ed Avvocati) e la simulazione di un’udienza civile da remoto

Da “www.fiif.it”  fonte sito web  articoli del 17 Aprile 2020   Facendo seguito alla pubblicazione del vademecum breve per la partecipazione dell’Avvocato all’udienza da remoto, pubblichiamo un breve video che, in meno di 4 minuti, illustra le fasi preparatorie dell’udienza civile da remoto:a) l’inserimento del link di Microsoft Teams nel provvedimento del Giudice, la firma ed il […]

Continua a leggere
Indennità Covid-19: distribuito malware APK tramite falso sito INPS

Indennità Covid-19: distribuito malware APK tramite falso sito INPS

È attualmente in corso una campagna malevola ai danni degli utenti INPS tramite il dominio “inps-it[.]top” creato in data 25 maggio 2020 e destinato alla campagna in oggetto. Il Cert-AgID era stato informato da D3Lab della registrazione del dominio e della possibile attività malevola ai danni di utenti INPS. Da tre giorni il dominio malevolo è presente […]

Continua a leggere
ARUBA – CONTINUE SEGNALAZIONE DI EMAIL PHISHING!!!

ARUBA – CONTINUE SEGNALAZIONE DI EMAIL PHISHING!!!

Archivio segnalazioni di phishing Se hai ricevuto una email sospetta, consulta il nostro archivio degli avvisi già identificati. OGGETTO DEL MESSAGGIO DATA EMAIL DI PHISHING: “Problema di rinnovo !” Informiamo che in data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di Phishing. L’email imita, nell’aspetto e nel contenuto, le comunicazioni di Aruba […]

Continua a leggere
Avvocati e praticanti, nuovo bando per l’acquisto di strumenti informatici: contributi fino al 50%

Avvocati e praticanti, nuovo bando per l’acquisto di strumenti informatici: contributi fino al 50%

Nuovo bando di cassa Forense per aiutare gli avvocati nell’acquisto di strumenti informatici: computer, stampante, webcam e tanto altri. Modalità e termine per fare domanda. La Giustizia italiana si avvicina alla ripartenza (Bonafede ha annunciato udienze in presenza dal 1° luglio), ma i danni subiti dagli avvocati e dai praticanti in questi mesi di lockdown […]

Continua a leggere
Deposito telematico presso i tribunali (Catania e Perugia) di memorie, documenti ed istanze ex art. 415-bis comma 3 c.p.p.

Deposito telematico presso i tribunali (Catania e Perugia) di memorie, documenti ed istanze ex art. 415-bis comma 3 c.p.p.

Funzionalità del deposito telematico presso tribunali: i decreti 24 Giugno 2020 Sono stati pubblicati su Gazzetta ufficiale n. 157 del 23 giugno 2020, A) il DECRETO del Ministro della Giustizia del 17 giugno 2020 recante: Avvio della funzionalità dei servizi di comunicazione e deposito con modalità telematica di memorie, documenti, richieste e istanze indicate dall’articolo 415-bis, comma 3, del […]

Continua a leggere
Abrogato l’obbligo delle copie cartacee nel PAT (Processo Amministrativo Telematico)

Abrogato l’obbligo delle copie cartacee nel PAT (Processo Amministrativo Telematico)

In GU la legge di conversione del D.L. 28/2020: la fine dell’era delle copie cartacee nel PAT La legge 25 giugno 2020, n. 70 ha convertito in legge, con modificazioni, il d.l. 30 aprile 2020, n. 28 che ha dettato la disciplina transitoria del processo amministrativo nel periodo dell’emergenza da Covid 19 prevedendo l’udienza in […]

Continua a leggere
PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Luglio 2020

PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Luglio 2020

Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Luglio 2020 Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di pace, […]

Continua a leggere
PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Ottobre 2020

PCT – Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Ottobre 2020

Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Ottobre 2020 Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per gli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Catania, compresi i Giudici di pace, […]

Continua a leggere