• +39 095 431 815
  • info@asnetmultimedia.it
  • Area Riservata
  • Appuntamento
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi Telematici
    • Firme Digitali
    • Fatturazione Elettronica
    • PEC
    • Laboratorio Informatico
  • Assistenza
  • Prenotazione
  • Firma Digitale Aruba
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Fatturazione Elettronica
    • Firme Digitali
    • PEC
    • Servizi Telematici
  • Banche Dati Sole 24 ore
  • Fatturazione Elettronica
  • Realizzazione Siti Web
  • Toner Compatibili
  • Vendita Testi Giuridici
  • Assistenza
  • Prenotazione
  • Software Antivirus VirIT
  • Firma Digitale Aruba
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • News
  • Contatti
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • Firma Digitale Aruba
  • Banche Dati Sole 24 ore
  • Toner Compatibili
  • Fatturazione Elettronica
  • Software Antivirus VirIT
  • Realizzazione Siti Web
  • Vendita Testi Giuridici
Spesso le persone non cambiano password nemmeno quando sanno che è stata rubata
23 Giugno 2021
  • By: Asnet Multimedia

Spesso le persone non cambiano password nemmeno quando sanno che è stata rubata

Da “www.wired.it”  fonte sito web

A cura di Gabriele Porro.

Pigrizia? Chissà. Ma uno studio di Google dimostra che gli utenti sono restii a modificare le chiavi di accesso ai propri account pur sapendo che sono state violate

google-485611_960_720
immagine: pixabay

Se scopriste che qualcuno vi ha rubato il mazzo di chiavi di casa, con attaccato l’indirizzo di residenza, la prima cosa che fareste sarebbe quella di cambiare la serratura. Lo stesso dovrebbe avvenire con le passworddopo che si è subita una violazione. Da una ricerca di Google emerge però che molti utenti che non cambiano la password nonostante questa sia stata compromessa.

Lo studio condotto da Google è stato fatto basandosi sui dati telemetrici anonimi raccolti da Checkup Password, un’estensione di Chrome lanciata a inizio 2019 che permette di tenere sotto controllo le password, avvisando l’utente quando queste vengono violate e di conseguenza non sono più sicure.

“Abbiamo analizzato 21 milioni di nomi utente e password e contrassegnato oltre 316mila come non sicuri, l’1,5 % degli accessi sottoposti a scansione dall’estensione”, hanno spiegato gli esperti di Big G durante Usenix Security Symposium a Santa Clara, in California. E hanno aggiunto: “Avvisando gli utenti di questo stato di violazione, il 26% dei nostri avvisi ha comportato la migrazione degli utenti a una nuova password. Di queste nuove password, il 94% era forte quanto quella originale”.

Secondo lo studio però, molti utenti hanno scelto di ignorare gli oltre 81mila avvisi di violazione password inviati.

Dati percentuali sul rischio di violazione delle password online (fonte: Google)

Sebbene lo studio sottolinei come la maggior parte delle violazioni avvenga nei siti di shopping online (1,2%), di news (1,9%) e di intrattenimento(6,3%), troppi utenti ancora trattano questo argomento con leggerezza.

News Recenti

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
14 Maggio 2022
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo 2022
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
15 Marzo 2022
Asnet Multimedia
(+39) 095 431 815
info@asnetmultimedia.it
Via Vincenzo Giuffrida 39, Catania 95124

Lun-Ven: 9:00 – 13:00

Lun-Ven: 16:00 – 20:00 (PER EMERGENZA COVID-19 nel pomeriggio si riceverà solo previo appuntamento)

Sabato e Domenica: Chiuso

Sitemap

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • News

Account e Prenotazioni

  • Account
  • Prenotazione
  • Assistenza

News

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
14 Maggio 2022
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo 2022
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
15 Marzo 2022
© Copyright 2021 Asnet Multimedia . pwd by Kubeitalia