• +39 095 431 815
  • info@asnetmultimedia.it
  • Area Riservata
  • Appuntamento
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi Telematici
    • Firme Digitali
    • Fatturazione Elettronica
    • PEC
    • Laboratorio Informatico
  • Assistenza
  • Prenotazione
  • Firma Digitale Aruba
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Fatturazione Elettronica
    • Firme Digitali
    • PEC
    • Servizi Telematici
  • Banche Dati Sole 24 ore
  • Fatturazione Elettronica
  • Realizzazione Siti Web
  • Toner Compatibili
  • Vendita Testi Giuridici
  • Assistenza
  • Prenotazione
  • Software Antivirus VirIT
  • Firma Digitale Aruba
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • News
  • Contatti
  • Gestionale Studi Legali Netlex
  • Firma Digitale Aruba
  • Banche Dati Sole 24 ore
  • Toner Compatibili
  • Fatturazione Elettronica
  • Software Antivirus VirIT
  • Realizzazione Siti Web
  • Vendita Testi Giuridici
TUTORIAL AIGA PER L’UDIENZA IN VIDEOCONFERENZA AI SENSI DEL D.L. N. 11/2020
23 Giugno 2021
  • By: Asnet Multimedia

TUTORIAL AIGA PER L’UDIENZA IN VIDEOCONFERENZA AI SENSI DEL D.L. N. 11/2020

Da “www.ordineavvocaticatania.it”  fonte sito web

articolo del 19 Marzo 2020

UDIENZE IN VIDEOCONFERENZA

 

Ultima revisione:  19 marzo 2020

UDIENZE IN VIDEOCONFERENZA
Cari Colleghi,
come noto, per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria, per il periodo compreso tra il 16 aprile e il 30 giugno 2020, i capi degli uffici giudiziari, in applicazione dell’art. 83, comma sette, lett. f), D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (che ha confermato la previsione di cui all’art. 2, comma secondo, lett. f), D.L. 8 marzo 2020, n. 11), possono prevedere, fra l’altro, lo svolgimento delle udienze civili che non richiedono la presenza di soggetti diversi dai difensori e dalle parti mediante collegamenti da remoto individuati e regolati con provvedimento del Direttore generale dei sistemi informativi e automatizzati del Ministero della giustizia.
Le udienze penali si svolgeranno, ove possibile, utilizzando gli strumenti di videoconferenza già a disposizione degli uffici giudiziari e degli istituti penitenziari. In alternativa, possono essere utilizzati i collegamenti da remoto laddove non sia necessario garantire la fonia riservata tra la persona detenuta, internata o in stato di custodia cautelare ed il suo difensore e qualora il numero degli imputati, che si trovano, a qualsiasi titolo, in stato di detenzione in luoghi diversi, consenta la reciproca visibilità.
Con provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi e Automatizzati del Ministero della Giustizia (D.G.S.I.A) del 10 marzo 2020, sono stati indicati quali software per lo svolgimento delle udienze da remoto Skype for Business e Teams, applicativi già a disposizione dell’Amministrazione.
In particolare gli uffici giudiziari stanno prediligendo la piattaforma Microsoft Teams.
Destinato ad assorbire anche Skype for Business (Microsoft punterà tutto su Teams e manderà in pensione Skype for Business), Teams Free permette di gestire fino a 300 utenti ed è quindi utilissimo sia per i professionisti che per le piccole e medie imprese che possono usare il servizio liberamente, a costo zero.
In attesa di specifici provvedimenti da parte dei capi degli uffici giudiziari ed allo scopo di prendere confidenza con la piattaforma Microsoft Teams si suggerisce in prima battuta di leggere attentamente l’ottimo Tutorial per l’Udienza in Videoconferenza ai sensi del d.l. 11/2020 (guida operativa per Avvocati e Magistrati con relativi formulari), predisposto dall’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati).

Il Coordinatore della Commissione Informatica
Cons. Avv. Giuseppe Fiumano’

 

 

/l-ordine/coronavirus/comunicati-vari/allegati/OCF- Allegato alla Guida alla lettura – Tutorial AIGA su udienze invideoconferenza-1.pdf

News Recenti

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
14 Maggio 2022
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo 2022
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
15 Marzo 2022
Asnet Multimedia
(+39) 095 431 815
info@asnetmultimedia.it
Via Vincenzo Giuffrida 39, Catania 95124

Lun-Ven: 9:00 – 13:00

Lun-Ven: 16:00 – 20:00 (PER EMERGENZA COVID-19 nel pomeriggio si riceverà solo previo appuntamento)

Sabato e Domenica: Chiuso

Sitemap

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • News

Account e Prenotazioni

  • Account
  • Prenotazione
  • Assistenza

News

Processo Amministrativo Telematico – Rilascio nuova versione moduli deposito
14 Maggio 2022
31 Marzo si celebra la giornata mondiale del “backup dei dati”
31 Marzo 2022
BANDO 2022 CASSA FORENSE ACQUISTO DI STRUMENTI INFORMATICI PER LO STUDIO LEGALE
15 Marzo 2022
© Copyright 2021 Asnet Multimedia . pwd by Kubeitalia